
In questa elaborazione grafica (sopra) ho aggregato 4 proiezioni del 12 marzo 2020 delle diverse agenzie per l’ambiente pubbliche in Piemonte, Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna. Tutte le mappe indicano livelli e concentrazioni basse di inquinanti come le polveri sottile PM10 e PM2.5, con una conseguente qualità dell’aria definita “accettabile” secondo i dati disponibili, in una zona del paese solitamente fra le più inquinate d’Europa, come nell’immagine qui sotto.

Una situazione particolare e unica questa del 12 marzo 2020, forse dovuta dal rallentamento e in alcuni casi dal blocco totale di quasi tutte le attività economiche e commerciali nazionali e internazionali causata dal Covid-19 Coronavirus, e dalle conseguenti restrizioni dei Dpcm emanati dal governo per contenere l’epidemia in Italia.
Sotto un video sull’andamento della qualità dell’aria dal 15 dicembre 2019 al 12 marzo 2020
Qui i link alla mappe delle diverse agenzie per l’ambiente
Lombardia https://www.arpalombardia.it/Pages/Aria/qualita-aria.aspx
Emilia-Romagna https://www.arpae.it/mappa_qa.asp?idlivello=134&tema=valutazioni
Veneto https://www.arpa.veneto.it/inquinanti/mappe_previsione_PM10.php
Qui un link molto interessante per monitorare la qualità dell’aria a livello globale https://aqicn.org/map
Servizio di Marco Amendola, 12 marzo 2020